Rete Efficientamento Energetico

Insieme per un Futuro Sostenibile

Energia condivisa, futuro amplificato

Un’alleanza unica di aziende marchigiane che, attraverso l’energia solare condivisa, creano un modello di sviluppo sostenibile e competitivo. La nostra forza è la collaborazione, il nostro obiettivo un futuro più verde per tutti.

Tre imprese, un ecosistema di innovazione

La Rete Efficientamento Energetico è un esempio concreto di come la collaborazione tra imprese possa generare valore, ridurre i costi energetici e promuovere un modello di sviluppo innovativo nel territorio marchigiano.

Un modello per le Marche, un’ispirazione per l’Europa

Dalle Marche un’iniziativa innovativa, un modello di transizione energetica che dimostra come la sostenibilità e la competitività possano andare di pari passo. Un esempio di come le aziende possono essere protagoniste di un cambiamento positivo.

Cos’è la Rete di Efficientamento Energetico?

Il progetto Rete Efficientamento Energetico è un’iniziativa volta a creare un network di ‘aziende solari’ nelle Marche che collaborano per promuovere la sostenibilità, l’autosufficienza energetica e la competitività. L’obiettivo è raggiunto attraverso la condivisione di energia rinnovabile prodotta da impianti fotovoltaici e la promozione della mobilità elettrica aziendale e comunitaria.
Questa rete mira a rafforzare la filiera produttiva e a creare un ecosistema regionale innovativo.

Insieme per un Futuro Sostenibile

Insieme per un
Futuro Sostenibile

Un network di aziende marchigiane che collaborano per promuovere la sostenibilità, l’autosufficienza energetica e la competitività attraverso la condivisione di energia rinnovabile e la mobilità elettrica

Il potere dell’energia condivisa: un esempio concreto di come la collaborazione tra imprese può creare valore e ridurre l’impatto ambientale.

Un modello di successo per le Marche.

Come Funziona la Rete Energetica Condivisa?

La rete energetica condivisa è un sistema integrato in cui le aziende producono energia solare, la condividono con le altre aziende del network tramite una piattaforma online e incentivano la mobilità elettrica. Questo modello non solo riduce i costi energetici e l’impatto ambientale, ma crea anche un ecosistema collaborativo che rafforza la competitività delle imprese coinvolte. In dettaglio

  • Ogni azienda installa impianti fotovoltaici e stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • L’energia in eccesso prodotta da un’azienda viene immessa in una rete condivisa e resa disponibile alle altre aziende che ne hanno bisogno
  • La piattaforma online gestisce la condivisione dell’energia, massimizzando l’efficienza e riducendo gli sprechi
  • Le stazioni di ricarica sono accessibili a tutte le aziende, i loro clienti e fornitori

I Vantaggi della Rete Efficientamento Energetico

Benefici per le aziende
e per l’ambiente

Benefici per le aziende e per l’ambiente

  • Riduzione dei costi energetici: Grazie all’autoproduzione e alla condivisione dell’energia, le aziende riducono la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale
  • Web marketing congiunto: La piattaforma online consente alle aziende di promuovere congiuntamente i loro prodotti e servizi, ampliando la loro visibilità
  • Nuovi posti di lavoro: Il progetto crea nuove opportunità di lavoro specializzato nella gestione degli impianti fotovoltaici e nella manutenzione dei veicoli elettrici
  • Riduzione delle emissioni di CO2: L’utilizzo di energia solare pulita contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra
  • Promozione della mobilità elettrica: La rete incentiva l’utilizzo di veicoli elettrici, riducendo l’inquinamento atmosferico
  • Vantaggio competitivo: Le aziende si posizionano come realtà innovative e attente alla sostenibilità, attraendo clienti e partner che condividono gli stessi valori
  • Miglioramento della qualità dell’aria: L’utilizzo di energia solare e la riduzione dell’uso di combustibili fossili migliorano la qualità dell’aria e la vivibilità delle città

Le Aziende della Rete

Le Aziende
della Rete

Il progetto Rete Efficientamento Energetico si fonda sulla collaborazione tra aziende che, unendo le proprie forze, condividono risorse e competenze. Questa sinergia amplifica i benefici individuali e genera un impatto positivo sull’intero territorio marchigiano, creando un ecosistema più sostenibile e competitivo.

La condivisione di obiettivi comuni rafforza la rete e promuove la crescita collettiva.

Giusy

Tranceria Valtenna

Italmetal

Giusy

Tranceria Valtenna

Italmetal

ITALMETAL srl
C.da San Gualtiero, 10 – 63839 Servigliano (FM)
tel: +39.0734.711830 – P.Iva 01266470440
mail: info.italia@italmetal.it

Tranceria Valtenna srl
via 8 Marzo, 7 – 638313 Monte Urano (FM)
tel: +39.0734843048 – P.Iva 02403630441
mail: info@tranceriavaltenna.it

Giusy srl
C.da Castellarso Tenna, 6 – 63838 Belmonte Piceno (FM)
tel +39.0734772002 – P.Iva 01404650440
mail: info@giusyshoes.com

Contattaci per Saperne di Più

Contattaci
per Saperne di Più

    13 − quattro =

    Cookie Policy Privacy Policy